Campeggi premium nell’Alpbachtal in Tirolo: divertimento balneare e avventura alpina
Aggiornato il 07.07.2025
Campeggi premium nell’Alpbachtal in Tirolo: divertimento balneare e avventura alpina
Tra gole scroscianti e i laghi balneabili più caldi del Tirolo Austriaco, le famiglie e gli amanti delle vacanze attive trovano nella valle dell’Alpbachtal un’oasi di tranquillità. Tre campeggi idilliaci situati presso i laghi uniscono comfort e natura. Davanti ai campeggi ti aspettano laghi balneabili, avventure uniche in montagna e il più grande museo all’aperto del Tirolo, tutti da scoprire.

Kramsach – Quando al mattino presto la nebbia si alza dal lago Reintalersee e i primi raggi di sole dorano le pareti rocciose del gruppo del Rofan, si risveglia sulla riva un piccolo paradiso di vacanza. Qui a Kramsach si trovano tre campeggi vicini all’acqua, incorniciati da boschi e panorami montani. Il Reintalersee è uno dei tre laghi balneabili della regione e viene considerato il lago balneabile più caldo del Tirolo. In estate, la temperatura dell’acqua raggiunge valori piacevolmente miti tra i 23 e i 25 gradi. Attorno alla riva, prati per prendere il sole, parchi giochi, noleggi di barche e due lidi invitano a rilassarsi.

Paradiso per famiglie sulla sponda est
Non lontano dalla riva del lago, nell’aria si diffonde il profumo di pane fresco. Il campeggio „Camping & Appartements Seehof“ gestisce un proprio chiosco per la colazione. La struttura a cinque stelle si trova sulla sponda est del Reintalersee. Conquista con piazzole erbose terrazzate, dotazioni generose e vista panoramica. Uno zoo con animali da accarezzare, un parco giochi avventura con go-kart e una sala giochi interna offrono intrattenimento. Nel frattempo, i genitori si godono caffè e torta sulla terrazza vista lago. La sera attirano la pizzeria oppure l’area barbecue direttamente in piazzola. Tre moderni edifici sanitari, bagni privati a noleggio, un maneggio e una sala fitness completano l’offerta.

Chalet confortevoli, botti di legno e tanta accoglienza
Un po’ più a ovest, sulla sponda sud, si trova il „Camping Seeblick Toni“. È un campeggio pluripremiato con oltre 200 piazzole. Oltre agli spazi per tende e roulotte, offre anche rustiche botti di legno e comodi chalet. Al mattino gli ospiti possono gustare la colazione nel ristorante Brantlhof. Durante il giorno attirano il lago balneabile oppure l’area benessere. La zona relax di Toni con sauna e area riposo invita al relax. Per i bambini ci sono un parco giochi acquatico, attività assistite e feste familiari regolari. L’atmosfera è informale, l’ospitalità calorosa.
Familiare e semplicemente buono
A pochi minuti di distanza si trova il campeggio a conduzione familiare „Camping Stadlerhof“. Questo campeggio a quattro stelle convince con piazzole spaziose, delimitate da siepi. La piscina riscaldata con idromassaggio e il centro benessere coperto con sauna, bagno turco e cabina a infrarossi offrono relax con ogni tempo e in ogni stagione. Un parco giochi avventura, una sala giovani e un’escursione settimanale in trattore con il proprietario senior rendono il campeggio particolarmente adatto alle famiglie. Alla sera ci si ritrova nel ristorante del campeggio „Genuss Schmied’n“ per gustare cucina tirolese e grappe fatte in casa.

Fuori dalla tenda, dentro l’avventura
Attorno ai tre campeggi ti aspettano numerose attività. Direttamente sulla riva del lago inizia la via ferrata Reintalersee. Due percorsi attrezzati portano attraverso la parete rocciosa e offrono una vista mozzafiato sulla valle dell’Inn. Meno ripide, ma altrettanto impressionanti, sono le tre gole della regione. Le tre gole “Tiefenbachklamm”, “Kaiserklamm” e “Kundler Klamm” conducono attraverso spettacolari forre, talvolta selvagge, talvolta dolci – ideali per escursioni in famiglia.
Visita al Museo dei masi tirolesi
Chi vuole vivere non solo acqua e roccia ma anche cultura, può visitare il Museo dei masi tirolesi. A pochi minuti dai campeggi, il più grande museo all’aperto del Tirolo guida attraverso 37 edifici storici provenienti da tutte le regioni tirolesi. Vecchie aule scolastiche, cucine affumicate e stube contadine fanno rivivere la storia – per bambini e adulti.

Alla fine di una giornata di vacanza piena, nei campeggi crepitano i fuochi del barbecue, i bambini inseguono con le ultime energie un pallone, mentre le montagne brillano alla luce della sera. L’Alpbachtal offre proprio ciò che molti oggi cercano: tranquillità, natura, movimento e ospitalità autentica.
E con la Alpbachtal Card gratuita, molti servizi, ingressi a musei e piscine, così come le corse con le funivie estive, sono già inclusi. La Alpbachtal Card è disponibile per ogni ospite fin dal primo pernottamento.
Maggiori informazioni su:
www.alpbachtal.at/camping
Petra Cosentino, Alpbachtal Tourismus, +43 5337 21200 11, p.cosentino@alpbachtal.at