“Advent in Tirol”: otto mercatini di Natale all’insegna della tradizione e delle usanze

Aggiornato il 16.10.2025

Otto mercatini di Natale, riuniti sotto il marchio “Advent in Tirol”, si concentrano sulle tradizioni e le usanze tirolesi, lontano dal kitsch, dai cliché e dal commercio.

Gemeinsam staunen, genießen und sich freuen – Adventmärkte in Tirol verzaubern Menschen jeden Alters mit der einzigartigen Weihnachtsatmosphäre
Stupirsi, divertirsi e gioire insieme © Tirol Werbung, Bert Heinzlmeier

Nel cuore delle montagne tirolesi, tra paesaggi innevati, si nasconde uno speciale incanto natalizio: gli otto mercatini di Natale a Innsbruck, Seefeld, Hall in Tirol, Schwaz, Rattenberg, Kufstein, St. Johann in Tirol e sul lago Achensee riaprono le loro porte anche quest’inverno, per offrire prelibatezze tradizionali e idee regalo nel suggestivo splendore delle luminarie. Con musica festosa e bancarelle addobbate, i mercatini vi trasportano in un mondo invernale autentico e vero: qui non c’è posto per il commercio, i cliché e il kitsch. Negli otto mercatini dell’“Advent in Tirol” invece sono in primo piano le tradizioni e le usanze.

Nel centro storico di Innsbruck, vicino al Tettuccio d’Oro, vi aspetta il mercatino tradizionale con i Vicoli delle Fiabe e dei Giganti. Sulla piazza Marktplatz il mercato per le famiglie entusiasma con lo scintillante albero di cristalli della Swarovski. La classica, intramontabile giostra con i cavalli attira le famiglie per un giro da provare con il sorriso e il batticuore; il teatro con le marionette è un altro atteso appuntamento. La via Maria-Theresien-Straße incanta con un mare di luci provenienti da alberi illuminati e sfere natalizie giganti. Nei mercatini più piccoli della piazzetta Wiltener Platzl, del Kaiserweihnacht sul Bergisel e del quartiere Sankt Nikolaus l’atmosfera diventa meditativa: le bancarelle presentano oggetti di artigianato molto tradizionali, che svelano pregevoli manufatti realizzati con maestria. Un’esperienza particolare e romantica è la vista panoramica dal mercatino sull’Hungerburg.

Il mercatino di Natale di Seefeld, nel cuore della zona pedonale addobbata a festa, è incantevole. L’artigianato tradizionale tirolese, gli invitanti profumi del vin brulé e delle mandorle tostate nonché la musica suggestiva fanno battere più forte i cuori dei visitatori. Una chicca per i bambini a Seefeld è l’ufficio postale degli angeli “Engerlpostamt”. Un magico parco di luci risplende proprio accanto al mercatino di Natale. Dal primo novembre, si accende anche il sentiero dalle 100.ooo luci, un percorso suggestivo illuminato che accompagna verso il centro del paese, creando un’atmosfera da fiaba.

Più il Natale si avvicina, più la piazza Oberer Stadtplatz a Hall in Tirol risplende. Nel periodo che precede il Natale le facciate delle case attorno al mercatino di Natale si trasformano in un gigantesco calendario dell’Avvento. Tutti i giorni dalle ore 18 gruppi di fiati e cori incantano con musiche natalizie. I bambini possono visitare e accarezzare gli animali nello Streichelzoo, pattinare su ghiaccio nel cortile del municipio o lasciarsi trasportare in mondi fantastici dalle narratrici di fiabe. Gli occhi di grandi e piccini brilleranno durante lo spettacolo dei giochi di fuoco.

Bancarelle decorate con cura invitano a passeggiare durante il Natale sul lago “Seeweihnacht” in riva all’Achensee. Un highlight è la romantica crociera sul lago Achensee. Dalle 17:40, la nave illuminata funge inoltre da zona per riscaldarsi presso il molo di Pertisau. All’ufficio postale di Gesù Bambino è possibile spedire a Gesù Bambino la letterina dei desideri, mentre le esecuzioni musicali completano l’atmosfera di festa.

L’Avvento a Schwaz unisce tradizione tirolese, gastronomia e un’atmosfera accogliente sulla piazza Maximilianplatz. Oltre 40 gruppi musicali creano un’atmosfera suggestiva. Ogni domenica d’Avvento viene accesa una candela. Un programma gratuito per bambini e le corse in carrozza regalano gioia soprattutto ai più piccoli. L’Avvento di Schwaz è accompagnato anche da dodici associazioni tradizionali che vi deliziano con prelibatezze culinarie regionali. Il 5/6 e 12/13 dicembre la Città dell’Argento vi invita al mercato dell’artigianato, dove 30 espositori presentano le loro opere fatte a mano.

A Rattenberg, la città più piccola dell’Austria, i vicoli risplendono della luce soffusa di candele, torce e falò. Il profumo di Kiachl, Krapfen e vino dell’Avvento di Rattenberg si spande nell’aria e invita all’assaggio. Grandi e piccini saranno entusiasti di esplorare il percorso delle fiabe, la rappresentazione della “Herbergssuche” (Maria e Giuseppe cercano alloggio) e regali unici nel loro genere nei negozi affascinanti. Il venerdì si è attratti da una romantica passeggiata dell’Avvento, il sabato da un ricco programma con musica tradizionale tirolese, la domenica dalle bande di ottoni e dai cori degli Anklöpfler creano un’atmosfera gioiosa.

Durante l’Avvento la città di Kufstein e la sua fortezza si trasformano in un idillio prenatalizio. Nel parco cittadino di Kufstein ha luogo un accogliente mercatino di Natale con prelibatezze tirolesi, musica natalizia dal vivo, un programma per i bambini e simpatiche idee regalo. Nella storica fortezza l’accento è posto sull’artigianato regionale, presentato nelle storiche casematte. Gli ottoni dei Weisenbläser e i cori degli Anklöpfler creano il sottofondo musicale per l’atmosfera magica del Natale.

Al mercatino di Natale di St. Johann si festeggia con prelibatezze gastronomiche. Si offrono tipiche specialità tirolesi quali Brodakrapfen, Germkiachl o Erdäpfelblattl, così come Flammkuchen, patate al forno e dolci vari. I falò nei bracieri invitano a sedersi comodamente in compagnia e a cuocere lo Stockbrot, un pane arrotolato su un bastone. Nel laboratorio dell’Avvento si può dipingere, fare lavoretti a mano o ascoltare storie emozionanti. Gli occhi dei bambini brillano particolarmente mentre vanno a cavallo sui pony. I concerti creano l’atmosfera natalizia.

Mare di luci al mercatino dell'Avvento di Innsbruck
Mare di luci al mercatino dell’Avvento di Innsbruck © Tirol Werbung, Bert Heinzlmeier

Le date 2025

Bergweihnacht Innsbruck:

  • Centro storico: dal 15 novembre al 23 dicembre
  • Marktplatz: dal 15 novembre al 23 dicembre
  • Maria-Theresien-Straße: dal 25 novembre al 6 gennaio
  • Hungerburg: dal 21 novembre al 6 gennaio
  • Wilten: dal 21 novembre al 21 dicembre
  • St. Nikolaus: dal 21 novembre al 23 dicembre
  • Bergisel: dal 14 novembre al 21 dicembre

Seefeld: dal 21 novembre al 6 gennaio

Hall in Tirol: dal 21 novembre al 24 dicembre

“Seeweihnacht” Achensee: dal 28 novembre al 21 dicembre (ven, sab, dom)

Schwaz: dal 21 novembre al 23 dicembre

Rattenberg: dal 21 novembre al 21 dicembre

Kufstein: dal 21 novembre al 21 dicembre

St. Johann in Tirol: dal 28 novembre al 24 dicembre (ven, sab, dom)

Kiachl al mercatino dell'Avvento di Innsbruck
Kiachl al mercatino dell’Avvento di Innsbruck © Tirol Werbung, Rene Zangerl

Più informazioni sull’Avvento in Tirolo su www.tirolo.com/attivita/eventi/mercatini-di-natale.

Download

Immagini da scaricare