La stagione dello sci è già iniziata: I nuovi impianti dei 5 ghiacciai tirolesi aspettano gli appassionati sulle piste
Aggiornato il 24.09.2025
I 5 ghiacciai tirolesi aprono la stagione sciistica più lunga delle Alpi, dall’inizio dell’autunno fino a primavera inoltrata – e con innovazioni entusiasmanti.

Notizie dai ghiacciai: nuove piste per principianti e nuove piste di collegamento
Siamo lieti di annunciare alcune novità sui 5 ghiacciai tirolesi: il nuovo collegamento delle piste a Sölden tra i comprensori sciistici Gaislachkogl e Giggijoch, consentirà agli sciatori di passare da un comprensorio all’altro in modo veloce, anche nei giorni di brutto tempo e in caso di guasto di altri impianti. Inoltre, saranno messe in funzione due nuove e modernissime seggiovie a 8 posti: le seggiovie “Silberbrünnl” ed “Einzeiger” sono importanti impianti di collegamento dall’inverno al comprensorio sciistico del ghiacciaio e saranno in funzione da novembre. Entrambe non solo consentono collegamenti veloci, ma anche un vantaggio in termini di comfort e sicurezza.
Sul ghiacciaio del Kaunertal, la nuova Sonnenlift offre un’ampia area di allenamento proprio accanto al ristorante del ghiacciaio, con una nuova pista da slittino. Con il suo tappeto magico e lo skilift per principianti è il luogo adatto per imparare a sciare. Una pista divertente e una pista da tubing offrono divertimento e varietà. Da segnare in agenda: lezioni di sci gratuite per bambini dai 3 ai 6 anni a marzo e aprile 2026 (con un soggiorno minimo di cinque notti a Kauns, Kaunerberg, Fendels o Feichten).
Sul ghiacciaio del Kaunertal, il nuovo vantaggioso biglietto famiglia permette l’utilizzo alternato dello stesso skipass, ad un prezzo conveniente. Mentre un genitore rimane con il bambino, l’altro può sciare.
Esperienze speciali sul ghiacciaio: nel palazzo di ghiaccio naturale, la colazione più alta
I 5 ghiacciai tirolesi non offrono solo le migliori condizioni per gli sciatori, ma anche molte esperienze speciali fuori dalle piste. L’affascinante mondo di ghiaccio del “NaturEisPalast” sul ghiacciaio di Hintertux, promette tante emozioni grazie all’esplorazione a piedi, in kayak, in stand-up paddle o nuotando nel torrente ghiacciato. Il tetto del Tirolo, il ghiacciaio del Pitztal, colpisce per i suoi numerosi superlativi: al Café 3.440, il caffè più alto dell’Austria, non solo si può gustare la colazione più alta del Paese, ma si trova anche l’ufficio anagrafe più alto. Il ghiacciaio dello Stubai è un comprensorio sciistico particolarmente adatto alle famiglie, con la sua area per principianti, l’asilo e il ristorante per bambini, nonché piste larghe e pianeggianti: la piattaforma sommitale TOP OF TYROL e lo Snowpark Zoo dello Stubai tolgono il fiato in modi diversi.

Inizio della stagione sciistica più lunga
In alta stagione, sui 5 ghiacciai tirolesi sono disponibili oltre 300 chilometri di piste a oltre 3.000 metri di altitudine. 75 moderni impianti di risalita portano comodamente gli appassionati di sport invernali sulle piste. Si tratta della stagione sciistica più lunga di tutto l’arco alpino: le piste dei ghiacciai di Hintertux e Pitztal sono aperte da fine settembre. Il ghiacciaio del Kaunertal e il ghiacciaio dello Stubai aprono rispettivamente il 3 e il 10 ottobre 2025, e anche Sölden inizierà la nuova stagione all’inizio di ottobre.
White5, Snow Card Tirol e pacchetti ghiacciaio: gli ingredienti per un divertimento sugli sci a tutto tondo
Per gli appassionati di sci che vogliono scoprire completamente i 5 ghiacciai tirolesi, lo skipass White5 è l’apriporta per tutti gli impianti del comprensorio sciistico invernale di Sölden, nonché sui ghiacciai Kaunertal, Pitztal, Stubai e Hintertux. Costa 640 euro ed è valido per dieci giorni (non devono essere consecutivi) durante la stagione dal 1 ottobre 2025 al 15 maggio 2026.
La Snow Card Tirol dà accesso a oltre 90 aree sciistiche e a tutti e 5 i ghiacciai tirolesi. La Snow Card è disponibile quest’anno dal 1° ottobre 2025 al 15 maggio 2026 al prezzo di 1.169 euro.
Per una pianificazione concreta delle vacanze, compresa la prenotazione dell’alloggio, vale la pena dare un’occhiata ai pacchetti ghiacciaio: ci sono offerte interessanti in tutte le regioni e in diverse categorie di hotel.