Idee fresche & nuove strutture: Novità dagli alloggi tirolesi per l’inverno 2025/26
Aggiornato il 09.09.2025
Dai boutique hotel in edifici storici alle spettacolari aree giochi per bambini, fino agli esclusivi appartamenti per le vacanze: gli albergatori tirolesi stanno investendo molto nel futuro. Le ristrutturazioni, le riaperture e le nuove costruzioni previste per l’inverno 2025/26 dimostrano ancora una volta quanto sia variegato il panorama turistico tirolese: la tradizione incontra l’architettura moderna, i concetti di sostenibilità si fondono con gli spazi dell’esperienza alpina.

Ristrutturazioni & riaperture | Hotels
Boutiquehotel Acherl, Achenkirch · Achensee
La storica Pension Panorama è stata trasformata in un piccolo moderno boutique hotel con 29 tra camere e suite. Sonja e Marco Lechner hanno puntato sull’offerta di ampie aree dedicate al gioco e al tempo libero: oltre 900 m² di aree gioco interne ed esterne con percorso ninja, parete da arrampicata, area videogiochi, pista per mini quad in estate e collinetta per scivolare in inverno. A ciò si aggiungono un giardino di 2.500 m² e un’ampia area benessere, aperta anche alle famiglie in orari prestabiliti.
Hotel Traube, Rattenberg · Alpbachtal
Dopo cinque anni di ristrutturazione, la tradizionale Gasthof nel centro di Rattenberg ha riaperto come boutique hotel. Un tempo residenza cittadina dei duchi bavaresi, offre ora 14 camere doppie e quattro suite (47 posti letto), tra cui l’highlight: il “Traube Loft” all’ultimo piano.
Schlosshotel Mitterhart, Vomp · Silberregion Karwendel
Lo storico Castello Mitterhart con ristorante a Vomp è stato ampliato e trasformato nello Schlosshotel Mitterhart, con un nuovo edificio in stile Landhaus e con l’aggiunta di 28 camere e suite. Il fulcro della ristrutturazione e dell’ampliamento sono stati la sostenibilità e l’integrazione attenta del nuovo edificio nella dimora storica e nella struttura preesistente del romantico castello. Le mura storiche e l’atmosfera romantica si fondono ora perfettamente con moderne suite spa e dotazioni confortevoli: una fusione riuscita di storia e modernità.
Das Steinberg, Steinberg am Rofan · Achensee
Rilanciato come location esclusiva per eventi: 23 camere doppie e due suite possono ospitare fino a 64 ospiti. Che si tratti di un seminario, di un ritiro yoga o di un matrimonio, la location è sempre disponibile in esclusiva. I servizi includono un laghetto naturale balneabile, un campo da beach volley, un’area fitness, yoga e benessere, nonché camere accessibili ai disabili.
Boutiquehotel ZOMM · Regione di Seefeld
Le camere e gli appartamenti del piccolo ma elegante boutique hotel ZOMM di Seefeld sono stati ristrutturati giusto in tempo per la prossima stagione invernale. Il ristorante dell’hotel punta su prodotti regionali frutto della collaborazione con aziende agricole locali, e per gli ospiti offre anche corsi di cucina con chef stellati.
Hotel Quellenhof, Leutasch · Regione di Seefeld
Il Quellenhof Leutasch amplia la sua offerta con l’aggiunta della lussuosa Grand Panorama Suite #640 nella Quellenhaus. La suite di 156 m² può ospitare da due a sei persone, e dispone di tre camere da letto, tre bagni e una sauna a infrarossi privata. Due balconi aprono lo sguardo sulla natura circostante.
Hotel Kirchenwirt, Feichten · Tiroler Oberland – Kaunertal
Il 25 dicembre 2025, il Kirchenwirt inaugurerà una nuova area benessere con vista sul campanile e sulle montagne della valle Kaunertal. Infinity pool, sauna bio e finlandese, bagno turco, ampie zone relax e terrazze solarium garantiscono puro benessere. L’offerta viene completata da nuove camere benessere dal design individuale, di diverse categorie. Simone e Martin Larcher hanno modernizzato la struttura passo dopo passo, sempre con l’obiettivo di preservare il carattere storico dell’edificio.
Hotel Sonnenhof, Zell am Ziller · Zillertal
Il Sonnenhof nella valle Zillertal vanta importanti ampliamenti: una nuova hall e aree ristorante e bar modernizzate offrono più spazio per il relax e la socialità. Inoltre, sono stati ampliati il giardino e la terrazza con piscina, e ci sono un parcheggio sotterraneo con accesso diretto all’hotel e una nuova area per bambini e ragazzi con un percorso Ninja Warrior al coperto.
Kinderhotel Kröller, Gerlos · Zillertal
Con il “Captain K Playworld” il tradizionale Hotel per famiglie Kröller, nella valle Zillertal, inaugura un mondo di avventure al coperto di 500 m². Un parco trampolini, una pista di go-kart, CycloBeat e altre attrazioni in mixed reality garantiscono il divertimento anche ai bambini più grandi e agli adolescenti.
Almhof Family Resort, Gerlos · Zillertal
Il pluripremiato Almhof Family Resort nella valle Zillertal amplia la sua offerta con il nuovo parco divertimenti “ALMI-opolis”, un’area giochi unica nel suo genere, progettata nello stile di un villaggio alpino. Il programma per il tempo libero viene completato dall’Almhof Theater del resort, un luogo di incontro per l’intrattenimento in famiglia con un bar karaoke in stile Swiftie, biliardo e freccette.

Ristrutturazioni & riaperture | Appartamenti per le vacanze & chalets
Gasthaus Traube, Hopfgarten · Kitzbüheler Alpen – Ferienregion Hohe Salve
L’edificio storico, posto sotto tutela come monumento, nel centro di Hopfgarten è stato completamente ristrutturato. Ora ospita sei moderni appartamenti per le vacanze, ciascuno dei quali può ospitare da quattro a sei persone. L’offerta viene completata dal ristorante, riaperto con cucina regionale, e da una autentica cantina storica.
Kristall Apartments, Neustift · Stubaital
L’ex Pension Kristall a Neustift nella valle dello Stubai è stata trasformata in un moderno complesso residenziale. Le camere spaziose e moderne si integrano con materiali naturali della regione, un concetto di costruzione ecosostenibile e una gestione attenta alle risorse. Gli ospiti possono usufruire di una nuova area colazione, di una sauna con sala relax e vista sul monte Serles, e della posizione, perfetta per gli amanti degli sport invernali: con accesso diretto a piste e anelli di fondo, vette e alpeggi.
Nuove costruzioni | Hotel, appartamenti per le vacanze & chalets
SkiWelt Lodge, Brixen im Thale · Kitzbüheler Alpen – Brixental
Situato nel cuore di Brixen im Thale, apre lo SkiWelt Lodge, un moderno hotel in stile alpino con 30 unità e 60 posti letto. Gli ospiti possono godere dell’accesso diretto alle piste da sci Ski-in/Ski-out, di un deposito sci riscaldato e di un servizio di noleggio sci e vendita skipass direttamente in hotel: l’ideale per una vacanza sugli sci senza pensieri.
Weidenchalets, Sellraintal · Regione di Innsbruck
Gli esclusivi Weidenchalets e appartamenti nella valle Sellraintal offrono un soggiorno lussuoso immerso nella natura incontaminata, con arredi di alta qualità, alcuni una sauna privata. L’offerta viene completata dal Café Bergliebe, dal ristorante Weidenalm e da una cappella di nuova costruzione, un luogo speciale anche per matrimoni e battesimi.
Das 1494, Mieminger Plateau · Regione di Innsbruck
Un bene culturale tutelato risalente al 1494 situato sull’altopiano di Mieming è stato trasformato in un rifugio per le vacanze, che coniuga tradizione e stile di vita moderno. Sei appartamenti completamente attrezzati, ciascuno in grado di ospitare fino a sei persone, e una camera doppia rendono la casa un rifugio affascinante.
Stay Here Living, Thiersee · Kufsteinerland
Nove nuovi appartamenti per vacanze, arredati in stile moderno e adatti a ospitare da una a sei persone, offrono a Thiersee la base ideale per una vacanza vicino a Kufstein. L’alloggio coniuga i comfort moderni con una posizione immersa nella natura.
Lärchenlodge Apartments & Spa, Fulpmes · Stubaital Con 13 appartamenti realizzati in legno di larice proveniente dal bosco di proprietà della famiglia, il Lärchenlodge a Fulpmes, nella valle dello Stubai, coniuga l’eccellenza artigianale con il calore dell’ospitalità alpina. Ampie finestre panoramiche, balconi o logge, nonché un’esclusiva area benessere con vasca idromassaggio in acciaio inox sul tetto, sauna e nicchie relax all’ultimo piano, completano l’offerta.

Per ulteriori informazioni sugli alloggi in tirolo visitate il sito www.tirolo.com/sistemazione.
















