Passionsspiele Erl 2025 

Aggiornato il 03.02.2025

Da Maggio ad Ottobre del 2025 nel teatro “Passionsspielhaus” di Erl, tra i monti del Kufsteinerland, va in scena la rappresentazione sacra della Passione di Cristo. 

Dall’anno 1623, gli abitanti del paese (circa 600) recitano ogni 6 anni i Passionsspiele.

Erl, il palcoscenico delle Alpi

Erl, un piccolo paese della regione di Kufstein con 1500 abitanti è conosciuto come la Porta delle Alpi, ubicato all’interno del triangolo urbano Monaco di Baviera, Salisburgo, Innsbruck, e soprattutto per essere teatro di grandi eventi culturali di eco internazionale. 

Ogni sei anni alla “Passionsspielhaus”, il primo teatro di Erl costruito nel 1959, va in scena la rappresentazione sacra della Passione di Cristo.

Da generazioni la preparazione delle Passionsspiele coinvolge tutti gli abitanti di Erl ed è anche per via del forte legame con la comunità che questa manifestazione è così speciale. 

Nel 2013 l’UNESCO ha inserito i “Passionsspiele” di Erl nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell’Umanità: questo grandioso spettacolo che ogni sei anni viene messo in scena nell’imponente teatro di Erl (che ospita fino a 1.500 spettatori) è un’opera d’arte che contraddistingue e ha contraddistinto nei secoli questa parte dell’Austria. Considerando che il paese di Erl ha solamente 1450 abitanti, ne consegue che il teatro è un punto fondamentale della vita culturale di Erl e di tutto il Kufsteinerland, il territorio tirolese che gravita intorno Kufstein e che comprende anche Erl. Se poi si aggiunge che i 600 attori che recitano nei “Passionsspiele” sono gli abitanti stessi di Erl, l’evento teatrale diventa un avvenimento unico al mondo. 

Erl Passionsspielhaus
Passionsspiele Erl 2025 © Peter Kitzbichler

Da quattrocento anni questa tradizione è portata avanti dagli abitanti Erl, i quali, per salire sul palco nelle antiche vesti di chi conobbe Gesù, non tagliano capelli e barba per parecchi mesi antecedenti i Passionsspiele. Quasi la metà degli abitanti di Erl recita sull’immenso palco del teatro da maggio a ottobre, per preservare la tradizione. Praticamente quasi tutto il paese partecipa a questo spettacolo, le cui origini sono ricondotte al 1623, quando la popolazione decise di mettere in scena la Passione di Cristo, per ringraziare il Signore che aveva protetto le famiglie dalla guerra e dalla peste. E’ la rappresentazione teatrale più antica tra quelle in lingua tedesca.  

Precisamente dal 25 maggio al 4 ottobre 2025 verranno portate in scena le esibizioni teatrali (tutti i sabati e le domeniche) nel celebre teatro “Passionsspielhaus” ovvero “Edificio del Teatro della Passione” costruito 60 anni fa appositamente per recitare la Passione; si tratta di un teatro dall’incredibile acustica e dal design particolare. Non potendo essere riscaldato è utilizzato solo dalla tardi primavera ad inizio autunno. 

Informazioni sul Kufsteinerland

Il Kufsteinerland, con i suoi 8 villaggi di Ebbs, Erl, Bad Häring, Langkampfen, Niederndorf, Niederndorferberg, Schwoich, Thiersee e la città di Kufstein, ospita circa 44.000 persone ed è un vivace centro economico e accademico. Unisce creatività e innovazione con le tradizioni tirolesi e l’alta cultura internazionale, rappresentata dal Teatro del Festival di Erl. La maestosa fortezza che sovrasta la città medievale di Kufstein, l’imponente massiccio del Kaisergebirge e i dolci pascoli alpini sugli altipiani intorno a Thiersee e Bad Häring costituiscono uno scenario suggestivo e un luogo di forza sia per i residenti che per i lavoratori, studenti e visitatori. In questo ambiente, Kufsteinerland è sinonimo di esperienze attive tra la vita lavorativa e la vita quotidiana, che possono essere riempite con una miscela unica di tradizione e modernità, natura e benessere, cultura e sport, nonché cucina tradizionale e internazionale nel ciclo delle stagioni. Allo stesso tempo, il Kufsteinerland offre molto spazio per il relax e la tranquillità.           

Contatto per la stampa: 

Sabine Rainer-Lanthaler 

Azienda del Turismo Kufsteinerland
Unterer Stadtplatz 11-13 | A-6330 Kufstein | Tirolo, Austria 
T +43 5372 62207 22

s.rainer-lanthaler@kufstein.com

www.kufstein.com/it

Immagini da scaricare