Piccole stazioni sciistiche, grande fascino

Aggiornato il 14.10.2025

I consigli degli esperti del Tirolo per sciare lontano dal caos e dalla frenesia: Mentre nomi come Ischgl, Sölden o Kitzbühel sono conosciuti in tutto il mondo, la diversità del Tirolo si dispiega anche su piccola scala. Lontane dalle rinomate località di sport invernali, le affascinanti stazioni sciistiche attirano i visitatori con un numero gestibile di chilometri di piste e brevi distanze, diventando molto appetibili anche per l’eccezionale rapporto qualità-prezzo, l’atmosfera personale e le piste perfettamente preparate.

Che si tratti di famiglie che apprezzano le brevi distanze e comprensori compatti e semplici da scoprire, sia che si tratti di intenditori in cerca di luoghi autentici di montagna o di sportivi che amano provare cose nuove, i piccoli comprensori sciistici del Tirolo sono veri e propri consigli da insider.

Il comprensorio sciistico Golzentipp nell'Osttirol convince per le sue dimensioni compatte, le piste soleggiate e l'atmosfera familiare.
Il comprensorio sciistico Golzentipp nell’Osttirol convince per le sue dimensioni compatte, le piste soleggiate e l’atmosfera familiare. © Elias Bachmann

Piccolo, raffinato e dall’atmosfera familiare

Soprattutto per le famiglie che vogliono trascorrere le loro vacanze invernali senza frenesia, le piccole stazioni sciistiche sono fatte apposta per loro. A Galtür, Paznaun-Ischgl, ad esempio, si scia in un’area tranquilla, perfettamente innevata, che comprende 43 chilometri di piste: i bambini possono sfogarsi nell’ampia area creata per i piccoli principianti, mentre i genitori possono godersi il panorama e la tranquillità in un ambiente mai affollato. Particolarmente allettante: in pre-stagione, gli skipass sono disponibili nello speciale “paghi uno e prendi due” prenotando un soggiorno minimo di tre notti. L’offerta è particolarmente vantaggiosa per le famiglie.

Il comprensorio sciistico Hochkössen nella regione di Kaiserwinkl vanta caratteristiche simili. Ampie piste per principianti, ricoperte di neve naturale, invitano a sciare a prezzi vantaggiosi grazie al nuovo modello di tariffazione dinamica: chi prenota in anticipo paga di meno. I bambini nati nel 2015, o successivamente, possono sciare con la “Snowman Card” per soli cinque euro al giorno.

L’accoglienza delle famiglie è una priorità assoluta anche nella Zugspitz Arena tirolese: le funivie Ehrwalder Wettersteinbahnen, ai piedi dell’imponente massiccio dello Zugspitze, sono a misura di famiglia, proponendo ad esempio un MINI Fun Slope & Trail di nuova concezione, dove i bambini fino a sei anni viaggiano gratuitamente.

Se preferite trascorrere l’inverno in riva al lago, troverete lo Zwölferkopf, un piccolo e bel comprensorio sciistico sul lago Achensee, che si distingue per i pendii soleggiati e la vista sul lago invernale. Direttamente alla stazione a valle si trovano anche gli impianti di risalita Planberg- e Wiesenlifte Pertisau. Anche se non appartengono direttamente allo Zwölferkopf e necessitano di un biglietto proprio, offrono un ambiente ideale per i principianti: il piccolo comprensorio sciistico a conduzione familiare con quattro piste battute su una lunghezza di circa un chilometro è perfetto per bambini e principianti.

Anche la Buchensteinwand nella Pillerseetal, offre un’esperienza panoramica speciale: gli appassionati di sport invernali sciano su pendii soleggiati, mentre il suggestivo Jakobs-kreuz sulla vetta non serve solo come punto panoramico, ma rende anche inconfondibile il comprensorio sciistico.

Nel comprensorio sciistico Golzentipp a Obertilliach nell’Osttirol, si sperimenta l’esperienza invernale su pendii soleggiati, ma anche fuori dalle piste: escursioni notturne guidate e le discese con lo slittino rendono la vacanza davvero speciale.

Galtür si presenta come una tranquilla località sciistica con innevamento garantito
Galtür si presenta come una tranquilla località sciistica con innevamento garantito © Tirol Werbung, Josef Mallaun

Sportivo, versatile e ricco di eventi

Chi desidera la varietà, non sarà deluso dalle piccole aree sciistiche. Nella valle Wipptal, la Bergeralm convince con piste perfettamente preparate, che deliziano sia le famiglie sia gli sciatori sportivi. I mattinieri iniziano la giornata con lo “Sci mattutino”, i nottambuli utilizzano le piste illuminate e la pista da slittino. Con la Wipptal Guest Card in primavera si ha uno sconto fino al 20% sui biglietti plurigiornalieri: un altro esempio di quanto possano essere attraenti i piccoli comprensori sciistici in termini di prezzo.

Diversa, ma altrettanto interessante, è la proposta dell’impianto di risalita Glungezer vicino a Hall-Wattens. È un valido consiglio per gli amanti della natura, che prediligono lunghe discese panoramiche, percorsi per scialpinisti e l’immediata vicinanza al capoluogo del Tirolo. Qui tutti troveranno la pista giusta, sia gli sciatori amatoriali sia chi cerca adrenalina.

Per chi ama il lato contemplativo dell’inverno, la Kellerjochbahn, nella Silberregion Karwendel, è il posto giusto. Piste da sci soleggiate, la pista da slittino più lunga del Tirolo e un concetto di scuola di sci adatto alle famiglie (“Karwendolins Skispaß”) rendono l’area ideale per le famiglie che vogliono combinare una vacanza invernale con l’apprendimento e l’avventura.

E anche le aree più piccole come le funivie di Imst dimostrano che le dimensioni non sono tutto: su nove chilometri di piste, l’Alpine Coaster e le settimane sciistiche gratuite per bambini attirano visitatori in date selezionate a gennaio e marzo. Mentre i più piccoli sono seguiti professionalmente, i genitori si rilassano nel bellissimo paesaggio imbiancato.

Attenzione, gli sciatori hanno la precedenza
Attenzione, gli sciatori hanno la precedenza © Tirol Werbung, Bert Heinzlmeier

Piccole stazioni sciistiche, grande valore aggiunto

Chiunque visiti i piccoli comprensori sciistici del Tirolo, si rende presto conto che qui l’attenzione non è rivolta alla quantità, ma alla qualità. Intimità, accoglienza e prezzi vantaggiosi attirano soprattutto le famiglie.

Maggiori informazioni sulle stazioni sciistiche del Tirolo sono disponibili su www.tirolo.com/attivita/sport/sci.

Download

Immagini da scaricare