Durante la Nove Colli Mario Cipollini fa propaganda per i mondiali di ciclismo UCI 2018

Aggiornato il 28.05.2018

Domenica 20 maggio 2018 la gara su e giù per “nove colli” – la gara Nove Colli aperta a tutti – ha attratto a Cesenatico, nella regione Emilia Romagna, oltre 12.000 stradisti amatoriali. Partecipavano il testimonial dei mondiali Mario “Supermario” Cipollini e il team tirolese Gran Fondo Team Tirol, che hanno fatto propaganda per i mondiali di ciclismo UCI 2018 a Innsbruck-Tirol.

L’ex campione mondiale e star del ciclismo italiano Mario Cipollini domenica mattina alle 6 in punto ha puntualmente fatto il tifo alla partenza per gli oltre 12.000 partecipanti della Nove Colli. Cipollini è stato presentato per la prima volta come testimonial dei mondiali nell’ambito di una conferenza stampa a Milano. “Sono molto contento dei mondiali e trovo che i tirolesi hanno pensato qualcosa di veramente straordinario con questo percorso. Sono spesso in giro per il Tirolo e torno ad ammirare il  modo professionale e appassionato in cui organizzano i mega eventi, come per esempio la gara sciistica dell’Hahnenkamm”, dice Cipollini.

I Tirolesi alla partenza in Italia

Hanno partecipato alla gara il Gran Fondo Team Tirol, l’ambasciatore dei mondiali Thomas Rohregger e la responsabile comunicazione dei mondiali Esther Wilhelm. Accompagnati da tre fortunati vincitori che sono stati estratti con la collaborazione di Cicloturismo, la più grande rivista ciclistica d’Italia. “L’entusiasmo per il ciclismo in Italia è incredibile e gli italiani vedono i mondiali di ciclismo a Innsbruck come una “partita in casa”. Tutti sono contentissimi e vogliono venire a fare il tifo ai loro campioni Aru, Pozzovivo e Nibali”, dice Wilhelm.

La Nove Colli, una delle più tradizionali e più grandi gare ciclistiche aperte a tutti in Europa, è già alla 48ma edizione. Il luogo di partenza è Cesenatico, il luogo d’origine della leggenda italiana del ciclismo Marco Pantani. Il fatto che i posti ai blocchi di partenza siano andati esauriti in 3 minuti e 25 secondi dimostra la popolarità della gara. Ci sono due percorsi con un grado di difficoltà diverso. Nella gara più difficile si devono superare 205 chilometri e quasi 4.000 metri di dislivello su un percorso collinoso – una vera sfida anche per gli atleti più allenati. Andrea Manusia, Coordinatore BIKE dell’Emilia Romagna, vede somiglianze con i prossimi mondiali: “Durante la Nove Colli gli amatoriali devono conquistare nove colli, durante i mondiali l’élite maschile deve compiere il percorso olimpico ben sette volte. La sfida personale è più meno uguale per tutte e due le gare.”

Il piacere dell’attesa ai mondiali di ciclismo UCI 2018

Già la sera prima della gara ha avuto luogo un “Meet & Greet” con il testimonial dei mondiali Mario Cipollini, rappresentanti della regione Emilia-Romagna e dei media internazionali. Il tema sono stati soprattutto i mondiali di ciclismo UCI 2018, che avranno luogo dal 22 al 30 settembre a Innsbruck-Tirol. Una cosa è chiara: il pubblico internazionale della bici da corsa non vede l’ora che comincino  i mondiali a Innsbruck-Tirol.

Maggiori informazioni sui Campionati mondiali di Ciclismo 2018: www.tirolo.com/e-campionato-mondiale-di-ciclismo-uci-2018

Download