Rinfrescarsi durante l’ondata di caldo: l’Alpbachtal in Tirolo come rifugio estivo

Aggiornato il 07.07.2025

Quando il mercurio sale alle stelle, l’Alpbachtal, nel cuore del Tirolo Austriaco, si trasforma in un’oasi fresca. Tra gole rinfrescanti, laghi di montagna cristallini e momenti magici all’alba, l’estate qui mostra il suo lato più rigenerante.

Quando l’aria vibra di calore, è il momento di prendersi una pausa © Alpbachtal Tourismus

La valle dell’Alpbachtal offre refrigerio per corpo e spirito. Acque impetuose, laghi tranquilli e altitudini fresche donano sollievo nelle giornate più afose.

La gola Kaiserklamm: maestosa e selvaggia

La Kaiserklamm, vicino a Brandenberg, è un vero classico. L’acqua della Brandenberger Ache si getta qui in cascate spumeggianti attraverso strette gole rocciose. Il sentiero, ben assicurato, segue sempre il corso dell’acqua – a volte in alto sopra il fiume, a volte proprio accanto agli spruzzi. La Kaiserklamm colpisce per il suo carattere selvaggio e fa percepire da vicino la forza dell’acqua. Un consiglio speciale: nelle vicinanze si trova il ristorante storico Kaiserhaus, perfetto per una sosta gustosa dopo l’escursione.

La gola Tiefenbachklamm: ombrosa e rigenerante

Nelle giornate calde, l’escursione attraverso la Tiefenbachklamm è un vero regalo. Il sentiero conduce tra tratti ombrosi e acque verde smeraldo. Qui si può immergere i piedi nell’acqua fredda e godersi la tranquillità. La gola è particolarmente adatta alle famiglie: il sentiero ben curato rende la camminata un piacere anche per i piccoli avventurieri. La meta è la trattoria Jausenstation Tiefenbachklamm, che attira con bibite fresche e specialità tirolesi. Nelle vicinanze, il ruscello “Ache” forma una piccola ansa dove è possibile fare un bel tuffo.

La gola Kundler Klamm: leggendaria e adatta a tutti

La Kundler Klamm è perfetta per una gita rilassante in famiglia. Il sentiero ampio segue il corso del torrente ed è accessibile anche con il passeggino. Il paesaggio ha un’atmosfera quasi fiabesca. Secondo la leggenda, un tempo qui viveva un drago che con i suoi denti spaccò la roccia. Oggi, sono le pietre colorate e l’acqua gorgogliante a incantare i visitatori. Il ruscello largo è ideale per giocare con i bambini. Chi non vuole tornare a piedi, può comodamente prendere il trenino turistico per rientrare in valle.

La gola Tiefenbachklamm

Quattro laghi per rilassarsi

I laghi balneabili della regione sono rifugi perfetti per le giornate torride. Il lago Reintalersee presso Kramsach è uno dei laghi più caldi del Tirolo. Tre bacini d’acqua collegati offrono tanto spazio per nuotare e prendere il sole. Sentieri panoramici circondano il lago; ci sono prati, parchi giochi e persino barche a remi a noleggio. Grazie ai boschi fitti attorno, si trovano sempre zone d’ombra.

A Reith i.A., il lago Reither See si trova a pochi passi dal centro del paese. È piccolo, accogliente e ideale per un tuffo veloce. Anche qui, l’ingresso è gratuito per tutti i possessori della Alpbachtal Card.

Il lago Reither See © Alpbachtal Tourismus

Chi ama la quiete dovrebbe visitare il lago Berglsteinersee. Nascosto nel bosco, è un vero gioiello segreto. L’acqua si scalda rapidamente e il silenzio è quasi palpabile.

Chi è in cerca di avventura, può salire fino al lago alpino Zireiner See, situato a 1.800 metri di altitudine. Le sue acque blu profondo lo rendono uno degli scorci più fotografati della regione. Dopo l’escursione, un tuffo nel lago freddo è la miglior ricompensa della giornata.

Il lago alpino Zireiner See © Alpbachtal Tourismus

Freschezza estiva in stile tirolese – e impianti di risalita estivi gratuiti

L’Alpbachtal è un paradiso per gli escursionisti. Oltre 500 chilometri di sentieri segnalati invitano a scoprire la freschezza estiva in montagna. I percorsi conducono tra prati, boschi e alpeggi. Per la salita, gli ospiti con la Alpbachtal Card utilizzano gratuitamente le funivie estive.

Un’esperienza speciale sono le escursioni all’alba. Particolarmente amata è la salita alla Gratlspitze. Chi parte presto, arriva in vetta in tempo per la prima luce del giorno. La vista sulla valle avvolta dalla nebbia resta indimenticabile. Il tour è percorribile anche in autonomia. Si consiglia una buona torcia, abbigliamento caldo e uno spuntino.

Ogni secondo giovedì d’estate, la funivia Wiedersbergerhornbahn apre già prima del sorgere del sole © Alpbachtal Tourismus

Più comodo è l’alba sul Wiedersberger Horn ad Alpbach. Ogni secondo giovedì d’estate, la funivia Wiedersbergerhornbahn apre già prima del sorgere del sole. Dalla stazione a monte, un sentiero facile porta in circa 45 minuti alla vetta. Da lassù, la valle dell’Alpbachtal si mostra in tutta la sua bellezza. Dopo lo spettacolo naturale, ti aspetta una gustosa colazione alla malga Hornalm (prenotazione necessaria).

Informazioni:
Mag. (Fh) Petra Cosentino
Alpbachtal Tourismus
+43 5337 21200 11
p.cosentino@alpbachtal.at

www.alpbachtal.at